-
Acquacoltura in Italia e nell’UE
Una breve analisi dei dati statistici oppure perché conviene investire in #acquacoltura italiana in generale e nella gambericoltura nello specifico)
-
Come ottenere i finanziamenti: il manuale prattico per un imprenditore
Un esperto nel campo di finanza agevolata Dott.ssa Scotese ci spiega i passi da fare per finanziare un business idea nel settore dell’acquacoltura e non solo
-
Il primo punto sulla mappa di gambericoltura DINAQUA in Italia
La squadra DINAQUA guidata dal Prof Roberto Rabiti ha eseguito il sopralluogo per il primo impianto della rete di allevamenti di gamberi e crostacei diversi in Italia
-
La prossima frontiera dell’allevamento di anguilla europea: allevamento a ciclo completo
Come possiamo proteggere l’anguilla dall’estinzione, ma nello stesso tempo di creare profitti allevandola. DINAQUA intervista Oliver Mordenti, Progetto LIFEEL
-
Progetto CNR e DINAQUA: bioplastiche dai gusci di gamberi. Si può fare?
Le problematiche e le prospettive della filiera di bioplastiche, ma anche le azioni da intraprendere per il successo del settore e per il futuro del nostro pianeta.
-
DINAQUA aderisce al Club delle Start-up innovative di Confindustria Brescia
La nostra start-up DINAQUA è tra le prime 35 aziende, entrate a far parte del Club delle Start-up innovative, appena costituito da Confindustria Brescia
-
Incontro con il Ministro Teresa Bellanova
Il 16/07/2020 Dott.ssa Cacciuto (#DINAQUA, Biotecnomares) all’incontro con il Ministro Teresa Bellanova #TonnoRosso #AcquacolturaSostenibile #EUGreenDeal Photo by © ANSA
-
Aggiornamento COVID19
#COVID19 l’ufficio #dinaquaeu fino al 03/05/2020 aperto solo in via telematica #RestateACasa
-
Aggiornamento COVID19
#COVID19 l’ufficio rimarrà chiuso fino al 13/04/2020