il blog
La nostra visione dell’acquacoltura, le notizie del settore, approfondimenti ed interpretazione dei rapporti analitici e i comunicati stampa aziendali
Gli aspetti che incidano sulla tecnologia e redditività dell'allevamento di crostacei in generale e di quello dei gamberi e astici nello specifico
Press-release dedicato al nuovo impianto della rete di allevamenti intelligenti DINAQUA in Abruzzo con la produttività di 170 tonnellate di gamberi freschi
Nonostante i numeri più bassi del consumo nel ultimo decennio, nel 2021 il settore di acquacoltura si è mostrato più stabile rispetto alla pesca
Nell'ambito del programma FEAMPA 2021-2027 italiano recentemente approvato dalla Commissione Europea, l'acquacoltura nostrana potrà vantare su un sostegno complessivo di 320...
Per gestire al meglio l'avviamento del centro nazionale di riproduzione di crostacei, seguito dal centro di formazione, dunque di centro di competenze per la prima filiera...
Si è conclusa la fase di posizionamento delle strutture sul fondo marino in Sardegna per creare l'ambiente protetto, idoneo per ripopolamento del Mediterraneo
Una breve analisi dei dati statistici oppure perché conviene investire in #acquacoltura italiana. Dati della Spagna dell'Italia a confronto (dati di #EUMOFA)
Lunedì, il 06/06/2022 Ing. Kuzina, Team Leader, e Sig. Contini, Network Manager, hanno avuto l’onore di lavorare in qualità dei docenti esterni durante il corso di Master...
Press-release dedicato al nuovo allevamento di gamberi e un sopralluogo, svolto dai membri della squadra DINAQUA guidata dal Prof. Rabiti
In questo intervista, pubblicata nella edizione di marzo/aprile 2022 della rivista nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria con il Team Leader della nostra startup...
1
2
Volete aprire il vostro allevamento?
Avete bisogno dell’informazione sulla scala dell’investimento? Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e di poter approfondire le vostre esigenze!