-
Acquacoltura in Italia e nell’UE
Una breve analisi dei dati statistici oppure perché conviene investire in #acquacoltura italiana in generale e nella gambericoltura nello specifico) Leggi di più
-
DINAQUA nel Master di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia dell’Università di Bologna
Lunedì, il 06/06/2022 Ing. Kuzina, Team Leader, e Sig. Contini, Network Manager, hanno avuto l’onore di lavorare in qualità dei docenti esterni durante il corso di Master di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia nel campus di Cesenatico dell’Università di Bologna sull’invito del suo direttore, Prof. Oliviero Mordenti, che ringraziamo per la fiducia e l’ospitalità. […] Leggi di più
-
Procede lo sviluppo della rete degli allevamenti intelligenti DINAQUA in Italia
Siamo lieti di annunciare un nuovo partner della rete europea in provincia di Oristano, quindi un sopralluogo avvenuto settimana scorsa, svolto dai membri della squadra DINAQUA guidata dal Prof. Roberto Rabiti. Oltre agli incontri con le autorità locali, sono stati acquisiti i dati per la stesura del progetto di fattibilità, necessari per far fronte a… Leggi di più
-
Si parla dell’acquacoltura intelligente nella rivista nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria
In questo intervista, pubblicata nella edizione di marzo/aprile 2022 della rivista nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria con il Team Leader della nostra startup Ing. Katerina Kuzina raccontiamo chi siamo, affrontiamo le problematiche del settore, ed il nostro approccio adottato nell’accogliere le sfide dell’acquacoltura moderna, quindi intelligente. Per sfogliare il numero completo di marzo/aprile 2022,… Leggi di più
-
Start up DINAQUA alle nuove generazioni: incontro sull’Autoimprenditorialità presso l’Istituto Antonietti
Ing. Katerina Kuzina, team leader della startup DINAQUA ha partecipato ad un incontro dedicato alle scuole Superiori di Brescia e Provincia volto a diffondere alle nuove generazioni la cultura di impresa Leggi di più
-
Confronto con i tecnici di A&T EUROPE SPA (marchio Piscine Castiglione)
Un accordo preliminare tecnico con A&T EUROPE SPA (Marchio commerciale Piscine Castiglione) permetterà minimizzare il tempo di montaggio dell’impianto di gambericoltura DINAQUA offrendo una possibilità di generare il cash flow già in 6-8 mesi dall’inizio dei lavori Leggi di più
-
Si riuniscono due start-up innovative con l’obiettivo di migliorare il reparto di gambericoltura a livello europeo e globale
Il 13/12 sulle sponde del Lago di Garda si incontrano due start-up: DINAQUA e AQUACLOUD con l’obiettivo di creare una significativa sinergia di competenze nel campo della gambericoltura e digitalizzazione dell’intero reparto di acquacoltura. Leggi di più
-
Servizio su TT Brescia
Una replica del servizio su TT Brescia uscito Il 13/12 con lo sponsorship di Confindustria Brescia e dedicato al lancio di gambericoltura europea Leggi di più
-
Come ottenere i finanziamenti: il manuale prattico per un imprenditore
Un esperto nel campo di finanza agevolata Dott.ssa Scotese ci spiega i passi da fare per finanziare un business idea nel settore dell’acquacoltura e non solo Leggi di più
-
Il primo punto sulla mappa di gambericoltura DINAQUA in Italia
La squadra DINAQUA guidata dal Prof Roberto Rabiti ha eseguito il sopralluogo per il primo impianto della rete di allevamenti di gamberi e crostacei diversi in Italia Leggi di più