Trasferimento tecnologico in acquacoltura
Progettiamo e realizziamo gli impianti, dunque i business model di acquacoltura intelligente a circuito semi-chiuso nelle condizioni climatiche mediterranee
acquacoltura intelligente
Abbiamo creato un allevamento ittico all'impatto ambientale simile alla floricoltura
Si tratta di acquacoltura intelligente DINAQUA, ovvero di know-how del processo produttivo con apposito modello gestionale per una produzione che assicura un costante monitoraggio del prodotto stabulato tramite il sistema di gestione automatizzato, quindi con un controllo h24 dei parametri ambientali dell’esercizio, risolvendo i problemi inerenti ai fattori biologici esterni, consentendo migliore accrescimento delle specie allevate, ciò permette una programmazione molto accurata, ovvero significa un risultato economico maggiore rispetto alle tecniche tradizionali di allevamento
Grande vantaggio dell’allevamento intelligente DINAQUA è il fattore di polivalenza, cioè la possibilità di scegliere le specie, in partenza – per assicurare l’uscita più breve possibile in cash-flow e in futuro – per rispondere all’eminente evoluzione del mercato

Gamberi tropicali
Gambero è la seconda specie più allevata al mondo, ciò permette di gestire l'avviamento dell’allevamento, sopratutto per chi fa la prima entrata nel settore

Astice europeo
Dal punto di vista di business model l’impianto si adatta meglio per gli scopi di allevamento delle specie termofile e fondali, soprattutto nella fase iniziale

Ostriche a basso costo
Coltiviamo i bivalvi, ovvero ostriche, mitili, capesante, ecc. negli stessi circuiti di allevamento, i quali svolgono un ruolo importante dei biorisanatori
i servizi
Tutto ciò che vi serve per avviare un business acquicolo
Grazie alla gamma dei servizi sviluppati all’interno del team e nella rete dei nostri partner strategici siamo in grado di fornire la consulenza necessaria sia per lo stadio iniziale dell’idea imprenditoriale: la ricerca del terreno idoneo, il rapporto con le autorità locali per avviamento dell’iter di autorizzazione, la fase di capital raising, ed altri vari richiesti dai nostri clienti ed ovviamente tutto ciò che riguarda la costruzione, ovvero il montaggio, il collaudo ed avviamento di produzione, ma anche lo sviluppo dell’allevamento in futuro
Fornitura know-how
La tecnologia di allevamento intelligente DINAQUA viene acquisita sulla base legale di contratto di licenza
Avannotti e mangimi
Nelle fase iniziali di sviluppo dell'impianto è di vitale importanza un canale di approvvigionamento sicuro degli avannotti e mangimi
Formazione
Gli addetti alle operazioni di allevamento e la dirigenza vengono istruiti con i corsi di formazione gestionale specifica
Networking
Individuiamo e diffondiamo le best-practicies nella filiera per migliorare il modello gestionale, quindi il risultato econominco
A Novembre 2022 nasce la prima filiera italiana altamente tecnologizzata e sostenibile per l’allevamento a ciclo completo di crostacei e con un modello IMTA integrato che si pone l’obiettivo di sviluppare e consolidare gli elementi di sostenibilità e a basso impatto ambientale e integra le regioni nazionali quali: Lombardia, Sardegna, Abruzzo, Trentino Alto-Adige, Campania e Basilicata con i progetti organizzati in tre filoni: produzione, commercializzazione, ricerca e sviluppo
La nostra visione dell’acquacoltura, le notizie del settore, approfondimenti ed interpretazione dei rapporti analitici e i comunicati stampa aziendali
"

Abbiamo trovato subito una grande disponibilità dalla parte del team DINAQUA e siamo stati istruiti per fare gli incontri istituzionali per conoscere la nostra idea imprenditoriale, ma anche con i proprietari terrieri con successo, quindi la mia esperienza è stata positiva.
Lorenzo Di Fazio, Co-fondatore di SeaFarm, Pescara - Italy

Ho trovato nella squadra DINAQUA i veri professionisti, pronti ad aiutarmi e sempre disponibili per rispondere alle mie domande. Nonostante che io fossi scettico all'inizio e l'idea mi sembrava quasi impossibile, adesso sto realizzando il mio sogno, quello che ho sempre voluto fare.
Claudio Dell'Anna, imprenditore ittico, Puglia - Italy, Zürich - Swiss

Passo dopo passo siamo riusciti a portare la nostra idea - grazie al supporto costante e sempre presente del team DINAQUA - a livello successivo, di trovare il terreno idoneo e di organizzare gli incontri decisivi per il successo del progetto
Francesco Ianni, Co-fondatore di SeaFarm, Pescara - Italy
Volete aprire il vostro allevamento?
Avete bisogno dell’informazione sulla scala dell’investimento? Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e di poter approfondire le vostre esigenze!